Fondazione Carispezia ha naugurato, sabato 3 dicembre alle ore 17.00, nei propri spazi espositivi (via D. Chiodo, 36 La Spezia) la mostra IL CORPO DEL COLORE. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone.
Rivoluzionari del sentimento, dei temi, del colore: artisti che non hanno paura di essere incarcerati, esclusi e relegati pur di dare una lettura chiara, intima e reale del proprio vissuto: sono i protagonisti di questa nuova mostra, a cura di Collezione Giuseppe Iannaccone, visibile dal 4 dicembre 2022 al 2 aprile 2023 e ora prorogata fino a domenica 14 maggio, con l’arricchimento nel percorso espositivo di nuove opere inedite provenienti sempre dalla Collezione Giuseppe Iannaccone.
La scelta delle opere prevede il colore come elemento centrale, manifesto programmatico e spirituale di un’arte nuova, mezzo espressivo caratterizzante dei singoli artisti ma anche strumento di dialogo tra loro: pastoso ed energico o candido e leggero, permette di entrare nelle storie dei soggetti ritratti diventando corpo, presenza e materia.
In sei sale, il percorso espositivo non segue una sequenza cronologica o geografica, ma affronta temi intimi e universali – la guerra, le disuguaglianze, la degenerazione sociale – che evidenziano l’intensità del momento storico e i sentimenti più nascosti degli artisti.
Per consentire il riallestimento delle sale, la mostra chiuderà al pubblico nella giornata di venerdì 31 marzo per riaprire rinnovata sabato 1 aprile.
Orari di apertura fino al 30 marzo:
dal martedì al venerdì 16.30-19.30
sabato, domenica e festivi 10.30-13.00 e 16.30-19.30
chiuso il lunedì (eccetto 26 dicembre) e il 25 dicembre
Ingresso libero
Nuovi orari di apertura dal 1 aprile al 14 maggio:
dal lunedì al venerdì 16.30-19.30
sabato, domenica e festivi 10.30-13.00 e 16.30-19.30
Ingresso libero