La Fondazione trae le risorse necessarie per finanziare l’attività erogativa a sostegno del territorio dai proventi derivanti dalla gestione del proprio patrimonio, che rispetta criteri prudenziali e di contenimento del rischio.
Il patrimonio della Fondazione al 31.12.2019 ammonta a 270.570.452 euro ed è costituito da partecipazioni strategiche (48,09%), dal portafoglio finanziario (38,24%), da investimenti finanziari/patrimoniali in società/cespiti strumentali operanti nei settori di intervento della Fondazione (10,83%) e da altre partecipazioni che hanno coerenza con le funzioni della Fondazione (2,85%).
Fonte: Bilancio Consuntivo 2019
Dal 2011 parte del patrimonio della Fondazione è destinato a investimenti correlati alla missione: investimenti di natura non esclusivamente finanziaria che contribuiscono al perseguimento degli obiettivi istituzionali e sono funzionali allo sviluppo sociale ed economico del territorio.
Cassa Depositi e Prestiti SpA ha esteso la sua operatività a settori di intervento correlati agli obiettivi istituzionali delle Fondazioni di origine bancaria, fornendo sostegno oltre che agli enti locali anche alle infrastrutture e alle imprese strategiche per l’economia nazionale.
La Fondazione, insieme alle Fondazioni di Carrara, Livorno e Banco di Sardegna, ha costituito un Fondo operativo nel settore delle infrastrutture turistiche e per la nautica.
Il Fondo Housing Sociale Liguria (FHSL) è nato per iniziativa della Fondazione ed è partecipato dal Fondo Investimenti per l’Abitare gestito da Cassa Depositi e Prestiti insieme ad altre realtà attive sul territorio ligure – oltre a Fondazione Carispezia, Compagnia di Sanpaolo, Fondazione De Mari – ed altri investitori istituzionali. E’ gestito da DeA Capital Real Estate SGR S.p.A.